Valle d’Itria, Puglia. Temperature medio-alte ed una bassa piovosità. I terreni sono a grana argillosa.
COLTIVAZIONE
Controspalliera (4200 viti per ettaro)
PERIODO DI VENDEMMIA
Ultima settimana di Agosto. Uve raccolte manualmente.
VINIFICAZIONE
Prima fermentazione a temperatura controllata, seconda fermentazione in autoclave per la presa di spuma a temperatura controllata a 16°C per 20 giorni.
PERMANENZA SUI LIEVITI
2 mesi
MATURAZIONE ED AFFINAMENTO
In acciaio inox per 3 mesi e successivo 1 mese in bottiglia
CARATTERISTICHE SENSORIALI
Giallo paglierino brillante; spuma intensa con perlage fine e persistente. Ricco bouquet, dalla mela matura, all’ananas, fino a sentori di miele e acacia. In bocca è fresco, con un’ottima acidità e giusta sapidità.
GRADO ALCOLICO
11,5%
ABBINAMENTI
Perfetto come aperitivo, con tutte le tipologie di antipasto, ostriche, pesce in genere. Da provare con carni bianche.